[:it]

[vc_posts_slider count=”1″ interval=”0″ slides_content=”teaser” link=”link_no” posttypes=”post” posts_in=”2999″]

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2022


 

YouTube player
[:en][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

3 giorni / 6 convegni
18 workshop
Giustizia
un impegno comune

ROMA 11-13 aprile 2017 – Salone delle Fontane
[ujicountdown id=”Prossimo evento” expire=”2017/04/11 10:00″ hide=”true” url=”” subscr=”SalonegiustiziaAprile2017″ recurring=”” rectype=”second” repeats=””]

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2017

Scopri

il Salone

In occasione della prima edizione l’allora Capo dello Stato Giorgio Napolitano definì il Salone della Giustizia una “nuova forma di comunicazione istituzionale”, concetto quest’ultimo rafforzato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che considera l’iniziativa “…preziosa occasione di confronto, una coinvolgente forma di comunicazione”.
Un comitato scientifico, formato da eminenti personalità e presieduto dal prof. Avv. Guido Alpa, ha il compito di relazionarsi con le Istituzioni e di valutare i temi e i contenuti degli incontri e dei convegni della manifestazione.

3 giorni / 6 convegni
18 workshop
Giustizia
un impegno comune

ROMA 11-13 aprile 2017 – Salone delle Fontane
[ujicountdown id=”Prossimo evento” expire=”2017/04/11 10:00″ hide=”true” url=”” subscr=”SalonegiustiziaAprile2017″ recurring=”” rectype=”second” repeats=””]

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2017

Scopri

il Salone

In occasione della prima edizione l’allora Capo dello Stato Giorgio Napolitano definì il Salone della Giustizia una “nuova forma di comunicazione istituzionale”, concetto quest’ultimo rafforzato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che considera l’iniziativa “…preziosa occasione di confronto, una coinvolgente forma di comunicazione”.
Un comitato scientifico, formato da eminenti personalità e presieduto dal prof. Avv. Guido Alpa, ha il compito di relazionarsi con le Istituzioni e di valutare i temi e i contenuti degli incontri e dei convegni della manifestazione.

3 giorni / 6 convegni
18 workshop
Giustizia
un impegno comune

ROMA 11-13 aprile 2017 – Salone delle Fontane
[ujicountdown id=”Prossimo evento” expire=”2017/04/11 10:00″ hide=”true” url=”” subscr=”SalonegiustiziaAprile2017″ recurring=”” rectype=”second” repeats=””]

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2017

Scopri

il Salone

In occasione della prima edizione l’allora Capo dello Stato Giorgio Napolitano definì il Salone della Giustizia una “nuova forma di comunicazione istituzionale”, concetto quest’ultimo rafforzato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che considera l’iniziativa “…preziosa occasione di confronto, una coinvolgente forma di comunicazione”.
Un comitato scientifico, formato da eminenti personalità e presieduto dal prof. Avv. Guido Alpa, ha il compito di relazionarsi con le Istituzioni e di valutare i temi e i contenuti degli incontri e dei convegni della manifestazione.

3 giorni / 6 convegni
18 workshop
Giustizia
un impegno comune

ROMA 11-13 aprile 2017 – Salone delle Fontane
[ujicountdown id=”Prossimo evento” expire=”2017/04/11 10:00″ hide=”true” url=”” subscr=”SalonegiustiziaAprile2017″ recurring=”” rectype=”second” repeats=””]

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2017

Scopri

il Salone

In occasione della prima edizione l’allora Capo dello Stato Giorgio Napolitano definì il Salone della Giustizia una “nuova forma di comunicazione istituzionale”, concetto quest’ultimo rafforzato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che considera l’iniziativa “…preziosa occasione di confronto, una coinvolgente forma di comunicazione”.
Un comitato scientifico, formato da eminenti personalità e presieduto dal prof. Avv. Guido Alpa, ha il compito di relazionarsi con le Istituzioni e di valutare i temi e i contenuti degli incontri e dei convegni della manifestazione.

[:]